QUESTIONE MENSA
Mensa scolastica: l'Amministrazione fa delle precisazioni
I bambini possono pranzare anche senza blocchetto-mensa; l’Amministrazione definirà esenzione e riduzione del ticket, nonché una riunione con genitori e titolare della ditta appaltatrice del servizio. Previsti blitz per controlli sulla mensa.

FASANO - Al servizio di mensa scolastica attivato dal 1° ottobre nelle scuole per l'infanzia di Fasano, attualmente possono pranzare tutti i bambini, anche quelli che non dispongono del blocchetto-mensa. Lo precisa l'assessore ai Servizi sociali, Giuseppe Vinci: «Si è ingenerato qualche equivoco a questo proposito – afferma – il che dispiace. Per tempo, infatti, abbiamo provveduto ad informare i dirigenti scolastici che tutti i bambini avrebbero potuto temporaneamente pranzare senza blocchetto-mensa. Come Amministrazione comunale stiamo, infatti, predisponendo gli atti necessari per stabilire i parametri reddituali minimi e massimi da considerare per l'esenzione e la riduzione del ticket e, dunque, ritengo che già dalla prossima settimana il carnet sarà disponibile per quelle famiglie che usufruiranno dell'esenzione o della riduzione delle tariffe attualmente previste. Per tutti gli altri, invece, il problema non si pone».
Ovviamente, l'Amministrazione comunale, per le famiglie in difficoltà, predisporrà, nelle prossime ore, un atto col quale fisserà i parametri di esenzione, come accadeva negli scorsi anni, e per la prima volta, anche di riduzione dei ticket, «sicchè crescerà in maniera esponenziale il numero delle famiglie che potranno godere di agevolazioni», precisa l'assessore Vinci. Intanto «le famiglie che hanno ancora il blocchetto dello scorso anno possono utilizzarlo fino al suo esaurimento – specifica l'assessore alla Pubblica istruzione, Renzo De Leonardis –». Le famiglie che, invece, sono certe di dover pagare l'intero ticket, possono ritirare dai plessi scolastici frequentati dai propri bambini il bollettino di conto corrente postale, versare la somma considerata e con la ricevuta recarsi all'Urp (Ufficio relazioni con il pubblico di Palazzo di Città) ovvero alla delegazione municipale di Pezze di Greco per ritirare il blocchetto-mensa. Tutte le informazioni, oltretutto, sono reperibili on line sul sito del Comune di Fasano o al medesimo Ufficio relazioni con il pubblico in piazza Ciaia.
«Già dall'inizio dell'anno scolastico l'Amministrazione comunale ha programmato dei blitz nei vari plessi per controllare il servizio mensa, di concerto con l'assessore alla Qualità dei servizi, Nicola Mola – afferma l'assessore De Leonardis -; si tratta di controlli a tappeto, organizzati per verificare lo stato della refezione sul piano igienico-sanitario e su quello dei piatti preparati. Per inciso, i controlli sono già iniziati e le eventuali criticità emerse sono oggetto di segnalazione alla ditta appaltatrice in ossequio al principio di vigilanza che è propria dell'Amministrazione. Intanto, stiamo organizzando una riunione che metta a confronto i genitori, i dirigenti scolastici ed il titolare della ditta gestrice del servizio – sottolinea De Leonardis - in maniera che sia luogo nel quale discutere delle eventuali difficoltà. Va chiarito che il menu giornaliero è stilato in base ad una tabella redatta dalla nutrizionista dell'Asl, che sarà invitata alla riunione in modo che possa fornire ogni informazione al riguardo>>.
Intanto, gli Amministratori tengono a ricordare che si sta provvedendo a redigere il nuovo capitolato d'appalto per la gara che verrà indetta nei prossimi giorni: l'attuale gestore, infatti, sta operando in regime di prorogatio fino al prossimo 22 dicembre. Il nuovo capitolato non tralascerà alcunché al caso al fine di offrire un servizio mensa moderno, evoluto e scrupoloso già dal prossimo mese di gennaio.
di Redazione
02/10/2012 alle 18:57:06
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela